Tre tipologie di incontro, per rispondere ad esigenze diverse. Possono essere svolti in presenza, presso una o più sedi dell’organizzazione, oppure a distanza, in modalità webinar.
Consente una prima introduzione ai servizi forniti da ABCcare: in un’ora circa, viene presentata la piattaforma web, mostrando a quali esigenze può dare risposta e come si usa. Il tutto con casi concreti, eventualmente suggeriti dai partecipanti.
Un incontro di un paio d’ore, che coniuga evidenze scientifiche ed elementi esperienziali, presentando:
• le problematiche tipiche dell’età anziana e le conseguenze sulla vita della persona e dei suoi familiari;
• possibili strategie e interventi per contrastare il decadimento e migliorare la qualità di vita dell’anziano e dei suoi caregiver;
• come usare la piattaforma web ABCcare per trovare gli strumenti e le strategie adatte al proprio caso.
Incontri di un’ora circa, dedicati ad approfondire tematiche specifiche, individuate anche sulla base degli interessi manifestati dai lavoratori. Vengono tenuti da specialisti dell’argomento trattato. Esempi di tematiche:
• domotica semplificata e sensoristica anticaduta;
• tecnologie per un monitoraggio soft in esterno dell’anziano con lievi difficoltà cognitiva;
• accompagnare un familiare nella scelta ed uso delle protesi acustiche.